BONUS GAS, LUCE E ACQUA: AUTOMATICI DAL 2021
Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale (gas, luce e acqua) sarà erogato in maniera automatica, l'unica cosa necessaria è l'attestazione ISEE, per verificare i requisiti economici di accesso. Il bonus sociale copre le utenze gas, luce e acqua e sarà reso automatico nella richiesta e nel rinnovo grazie all’accordo tra ANCI, ARERA ed INPS: non sarà quindi necessario per i beneficiari presentarsi al Comune. Il Comune non potrà e non dovrà prendersi carico delle pratiche relative a tale bonus.
Sarà erogato automaticamente solo il bonus sociale per disagio economico:
Requisiti:
- famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua giornalieri.
Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare.
Il bonus gas riduce l'importo da pagare della bolletta in base al fornitore con cui è attivata l'utenza ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas.
Se hai un contatore intestato, il bonus ti verrà riconosciuto mensilmente in fattura senza effettuare la lettura del contatore stesso; se invece hai un contatore condominiale, lo avrai tramite un bonifico predisposto dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).
Dal momento in cui l'Ente approva la domanda, il distributore ha 60 giorni lavorativi per erogare il Bonus Sociale al cittadino.